Decalcificante Lavazza
- Il decalcificante Lavazza ha una formula pulente ideata appositamente per prolungare la vita delle macchine per espresso della linea Lavazza.
- Il prodotto aiuta a prendersi cura della propria macchina per garantire un risultato costante e ottimo in tazza nel tempo.
- L’efficacia igienizzante del liquido decalcificante è testata per fornire una pulizia profonda della macchina.
- Il liquido decalcificante è sicuro e inodore: non lascia residui chimici e non emana cattivi odori durante la fase di utilizzo
- la confezione contiene una guida rapida all’uso del prodotto e una bottiglia da 250 ml, sufficiente a svolgere due trattamenti decalcificanti
Che cos’è la decalcificazione?
perché e ogni quanto devo farla?
La formazione di calcare è una normale conseguenza dell’uso della macchina e porta a una difficoltà di erogazione o alla fuoriuscita di caffè freddo. Per questo circa ogni tre mesi è necessario procedere alla decalcificazione della macchina.
Per eseguire la decalcificazione bisogna utilizzare un prodotto decalcificante per macchine da caffè di tipo non tossico e/o nocivo.
Non bere la soluzione decalcificante e i prodotti erogati fino al completamento del ciclo.
Non utilizzare in nessun caso l’aceto come decalcificante.
Come posso fare la decalcificazione?
– Rimuovere e svuotare il serbatoio dell’acqua.
– Riempire il serbatoio con una soluzione di decalcificante e acqua, come specificato sulla confezione del prodotto decalcificante Lavazza. Rimontare il serbatoio.
– Accendere la macchina e mettere un contenitore sotto l’erogatore.
– Premere il pulsante di accensione/erogazione ed erogare 2 tazze (circa 150 ml ciascuna) di acqua.
– Lasciare agire il decalcificante per 15-20 minuti.
– Ripetere l’operazione fino al completo svuotamento del serbatoio dell’acqua.
– Rimuovere il serbatoio, risciacquarlo con acqua fresca e potabile. Riempirlo completamente.
– Accendere la macchina premendo il pulsante di accensione/erogazione. Posizionare un contenitore adeguato sotto l’erogatore. Premere il pulsante di accensione ed erogare l’intero contenuto del serbatoio.
– Terminata l’acqua, riempire nuovamente il serbatoio e ripetere le operazioni descritte al punto precedente. Al termine il ciclo di decalcificazione è concluso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.